



















VENERDI’ 26 GENNAIO, presso il Centro Sociale Anziani in Via Vitttorio De Sica si terrà la tradizionale giornata dedicata al ricordo , quest’anno anticipata di un giorno perchè il 27 è prefestivo.
Ricordando che lo scorso l’anno tale evento non è stato possibile realizzarlo per i postumi delle scosse del 18 Gennaio ma con il nuovo Anno 2018 l’Associazione Amiterno in collaborazione con l’istituto comprensivo Rodari dell’Aquila e l’ente territoriale del comprensorio di Preturo vuole continuare con le sue initiative culturali/educative e per il 26 c.m. stringe a se i bambini invitatondoli a riflettere sugli errori/orrori che si sono succeduti nel corso del tempo e soprattutto con la tragedia della Shoah durante la secondo guerra mondiale .
Un noto filosofo naopoletano sosteneva la teoria che la storia è fatta di corsi e ricorsi e da sempre nella storia abbiamo assistito a situazioni che ci hanno ricordato precedenti periodi storici, seppur in forme diverse, con strumenti diversi adeguati al periodo attuale, l’importante è che però tutto porti ad un’evoluzione e che determintate situazioni studiate, riviste e ritenute inumane pur se una volta verificatesi per colpa di menti deviate sia impossile che si verifichino nuovamente.
Invitiamo i ragazzi delle scuole elementari, ma l’evento è aperto a tutti.
Gradito ospite della giornata con cui si intavolerà sicuramente un bel dibattito è il Presidente dell’Istituto Abruzzese per la storia della Resistenza e dell’ Italia Contemporanea (IASRIC) Carlo Fonzi
Commenti recenti