



















IL VOSTRO APPUNTAMENTO DI NATALE.
Dalla terra al territorio è il consueto appuntamento che si svolge alle porte di Natale .
Questa del 2016 è un’edizione un po’ speciale e nei due giorni in cui si svolgerà l’evento abbiamo cercato di concentrare tante attività per mantenere viva la struttura per tutte le ore delle giornata dalle 10:30 fino a tarda sera .
Come ogni anno abbiamo lavorato per portare vicino le vostre case un’esposizione di prodotti artigianali e della nostra terra di altissima qualità perchè proprio negli ultimi anni si sta tentando sempre più di avere un rapporto diretto con il produttore, che nella maggior dei casi è un artigiano o un contadino, che non vuole cedere più al ricatto della grande distribuzione e vuole offrire al consumatore un prodotto genuino e possibilmente anche a KM0 .
I prodotti che sono in esposizione noi ve li faremo anche assaggiare perchè negli stand ACA a pranzo e a cena saranno preparati tanti piatti caldi che appartengono anche alla nostra tradizione e che contribuiscono a creare una calorosa e calorica atmosfera natalizia. L’annullamento dell’evento denominato ‘Festa della viticoltura eroica’ ci ha indotto ad introdurre sotto il tendone un piccolo percorso del gusto dove parteciperanno importanti realtà eno-gastronomiche e dove potrete scoprire o riassaporare il valore della produzione dei vini di Montagna.
Ad ogni contesto è assegnato un settore e all’interno potrete divertirvi anche con i laboratori di cucina per grandi e piccini, con i laboratori di vini dei sommelier, contribuire al mercatino solidale dei bambini della scuola dell’infanzia e tante altre attività che svolgeremo nel quadrante ‘teatro’ .
VI ASPETTIAMO
PROGRAMMA di Sabato 3 Dicembre
Ore 10.30 : Inizio Esposizione
Ore 11.00 : Apertura del mercatino dei bambini della scuola dell’infanzia e primaria di Preturo il cui ricavato sarà donato alle popolazioni del centro-italia.
Ore 11.00-13.00 : Aperitivo lungo il percorso del gusto
Ore 12.30 – 13.00: Dibattito con l’ASBUC e informazioni sui progetti del comprensorio
Ore 13: Apertura Stand Street Food (Dalle 13 alle 21,30 potete degustare : arrosticini, patate fritte in vari formati, pizze fritte, piadina preturese, castagne, etc…)
Ore 13.00 – 15,00 : Pranzo a base di prodotti locali presenti anche in esposizione .
Potrete degustare : polenta, panonta di maiale, Pasta e Fagioli , salsicce, farro , birra artigianale, vino, etc..
Ore 15.00-17.00 : Laboratori di cucina con la scuola Quanto Basta.
Ore 17.00-19.00 : Aperitivo lungo il percorso del gusto
ORE 19, 00 – 21,30: Cena a base di prodotti locali presenti anche in esposizione .
Potrete degustare : polenta, lenticchie e salsiccia, panonta di maiale, salsicce, farro , birra artigianale, vino, etc… ***
Ore 21.30: Chiusura Stand Street food
Ore 23.00: Chiusura Esposizione
PROGRAMMA di Domenica 4 Dicembre
Ore 10.30 : Inizio Esposizione
Ore 11.00 : Apertura del mercatino dei bambini della scuola dell’infanzia e primaria di Preturo il cui ricavato sarà donato alle popolazioni del centro-italia.
Ore 11.00-13.00 : Aperitivo lungo il percorso del gusto
Ore 12.30 – 13.00: Dibattito con l’ASBUC e informazioni sui progetti del comprensorio
Ore 13: Apertura Stand Street Food (Dalle 13 alle 21,30 potete degustare : arrosticini, patate fritte in vari formati, pizze fritte, piadina preturese, castagne, etc…)
Ore 13.00 – 15,00 : Pranzo a base di prodotti locali presenti anche in esposizione .
Potrete degustare : polenta, panonta di maiale, Farro con Fagioli e salsicce , salsicce, farro , birra artigianale, vino, etc..
Ore 15.00-17.00 : Laboratori di cucina con la scuola Quanto Basta.
Ore 17.00-19.00 : Aperitivo lungo il percorso del gusto
ORE 19, 00 – 21,30: Cena a base di prodotti locali presenti anche in esposizione .
Potrete degustare : polenta, panonta, salsicce, farro , birra artigianale, vino, etc… ***
Ore 21.30: Chiusura Stand Street food
Ore 23.00: Chiusura Esposizione
( I numeri sono un puro identificativo progressivo )
1 Griguoli Matteo
Fagioli di Paganica, patata
turchesa, zafferano, ortaggi …
2 I Vizi del Re
Legumi autoctoni, zafferano,
patate, tartufo …
3 Santavicca Dante
Zafferano, ceci, grano solina,
farro, roveglie …
4 Azienda Gran Sasso
Pecorino bio di Castel del Monte,
lenticchie S.Stefano, yougurt ..
5 Presido di S.Stefano
Lenticchie, Farro Rosso, patate,
fagioli, ceci …
6 Valente Fabrizio
Farro, grano solina, pasta di
solina …
7 I divini sapori
formaggi e salumi affinati alla
crusca,allo chardonnay, liquori …
8 La canestra
Ceci di capitignano, fagioli
carnacioni, pastinaca, farro…
9 La casa rosa
Legumi autoctoni, mele e pere
autoctone, patate, castagne …
28 Margiotta
Vini e spumanti
24 CastelsSimoni
Traminer, Riesling, Pinot …
25 Valente Francesca
Vino vitigno autoctono Montonico,
mosto cotto
26 Ludovico
Cerasuolo, Montepulciano …
29 Caseificio Campo Felice
Gastronomia , salumi , formaggi.
30 Kucino
biscotti dolci e salati fatti con
amore.
27 Di Cato
Montepulciano, Gaglioppo,
Garganega, Trebbiano …
12 Falerni Emanuele
Aglio, Cipolle, fagioli, Ortaggi…
13 Damiani Ovidio
Lana e capi di abbigliamento.
14 Ju Pepper
Peperoncini e derivati
15 Andreina
Produzioni artigianali.
16 Ciccarella Amelia
Artigianato Aquilano
17 La dolce vita
dolci e prodotti artigianali.
18 Il giardino Officinale
Erbe officinali.
19 I frutti della terra
Frutta, ortaggi estivi ed invernali,
patate, pomodori, fagioli …
20 UB
produzione cotti artigianali
21 Simone Pesce
Esposizione quadri.
22 Salvatore Tulliani
Olio extrav. di oliva di Prezza.
10 Anna D’Antonio
Produzioni Artigianali
11 Di Pietro Anna
Commenti recenti